TETRATOX


La mia
Pubertà
Magica



La mia Pubertà Magica

Libro in forma sperimentale scritto ed ideato da Tetratox - the Magikos of the Magi - con la sapiente collaborazione di James Randi. Realizzato tra la terra pugliese e la lontana Subiaco vicino le colline romane nel periodo autunnale dell'anno solare millenovecentonovantasette per conto delle mille e piu' richieste da parte dei giovani prestigiatori locali e di tutto il mondo. Coltivato durante le ultime fasi del tour TETRATOX DAY TOUR 97 e' stato partorito grazie anche allo staff del maestro. Un grazie particolare a tutte le donne che negli ultimi tempi hanno trastullato il "Luigi" con innovativi giochini. Un plauso alla grazia intatta della mia Dama di Compagnia, Agata, valletta superba quanto patrizia di consigli. Un osso magico al mio cane preferito Price che in questo mese solare e' diventato padre per la terza volta. Chi volesse un cucciolo magico puo' sempre cercarmi... In ultimo ringrazio il mio discepolo prescelto MaXimiLiaN, sacerdote mazdeo ed amico segreto. As by magic, magical.


Prefazione

Lo spettacolo magico e' sicuramente il piu' bello, ma negli ultimi tempi i ciarlatani abbondano. Troppi esperimenti irregolari sono presentati come poteri paranormali. La gente poi ci crede e sente il problema della fede, del mistero e della fame nel mondo. Quando penso ai tanti ragazzini che sperimentano i primi trucchi ho paura che cresca una voglia di impossibile. Ho paura dei primi tentativi andati a male, delle pericolose tecniche manipolatorie e dei materiali, spesso nocivi, utilizzati. Il maltrattamento degli animali e' in primo piano...poi il sesso camuffato con l'arte ed infine il paranormale: troppi intoppi!

Questo libro, creato dal mio amico Tetratox, dimostra quanto di buono si sta facendo nel magico mondo dei ragazzi, aiutandoli a costruirsi un proprio ambiente magico dove incrementare la propria creativita' tecnica. Sperimentare banali trucchi con la materia povera che ci circonda e' il giusto segnale di riconoscimento di una elite sempre piu' attenta al particolare e non al vago successo. Quando i bimbi accarezzano il tremolio delle mani durante uno spettacolo e' bello sentire il loro cuore battere per una causa vera ed importante; basta pensare un attimo alle tante illusioni fatte in casa che H.Blackstone costruiva di notte, in eterno segreto. Oggi la magia e' troppo commerciale, spinta da fenomeni di baraccone, ma elementi come Tetratox servono ai bambini per crescere nell'arte magica e non solo. La magia e' l'arte che previene il vizio di non creare creativita' e di creare crudelta'.


* James Randi


Introduzione

Ho voluto fare questo libro perche' dopo tanti libri per bambini e per principianti, credevo nella possibilita' di un nuovo livello di apprendimento dell'arte pedonistica della magia. Ho pensato ai piu' che di meno si bloccano difronte alla creativita', che non riescono a costruirsi un gioco, che non vanno oltre il muro del saputo, che non stringono i denti, che se la fanno sotto dinanzi ad una carta che vola o ad una previsione esp da mozzafiato. Ho riletto la mia infanzia magica, durante la quale la mia puberta' era un crescendo di ormoni tra i semi delle carte ed i semi della vita. Le donne artate con piccole illusioni, portate tra i fasci d'erba e violentate come solo si puo' fare con un sei di cuori, spingendo il sette di bastoni dentro il cuore piu' in alto a sinistra e godendo come un vero joker. Questa mia fase e' stata la piu' difficile, scolpita nel tempo dai folti ragionamenti del mio onorato padre, filosofo impossibile, e disegnata spesso da illusioni di grandi trucchi, sempre piu' difficili e costosi. La volonta' di crescere, di cambiare, di diventare un vero fachiro, ha fatto di me un grande ragazzino che oltre alla minzione collaborava con tutte le carte disponibili, inventando passaggi nuovi e routine di grande effetto. In questo libro sono presenti alcuni giochi da me stesso creati, banali, pueri, ma tesi alla costruzione di un effetto con poche cose: un fazzoletto, un mazzo di carte, un bicchiere, un po' di fantasia... Il mio destino cambio' quando smisi di inferocirmi sull'arte del fachirismo, da me intrapresa quando decisi di diventare mago del quartiere, interrompendo pericolosi esercizi sulle mie dita. Trascorrevo le mie giornate a pungermi le dita con un ago da cucire, cucendo le mani tra loro e strappando i primi peli dal pube scoperto. Dimenticai ben presto queste crudelta' per artare successo con le carte, ampiando la mia pratica, ponendo sempre in primo piano la espressione, la recitazione e la fantasia. Ovviamente non tutto fu cosi' semplice, le difficolta' si moltiplicavano in ogni occasione, ma quando alcuni colleghi mi spiegarono alcuni metodi francesi da legerdemain, la mia carriera spicco' il volo. Ho letto molti libri, passando dal teorico al pratico e dal pratico al metafisico. Le soddisfazioni arrivarono ben presto, ottenendo vari premi sia come prestigiatore che come uomo di teatro: fingevo benissimo la morte in apnea e le ballerine si ivaghivano subito di me... Ben presto la mia storia prendeva corpo e la mia puberta' magica scompariva nel nulla, come se nulla fosse accaduto. Ma io, tenace villoso uomo, ho voluto riprendere quei momenti in mano e con grande autorita' ho fatto quello che in gergo viene chiamato reframe, cioe' rispolvero del passato, un flashback della mia puberta'. Tra vil nero pelo e tette appuntite, la magia, la magia spunta pian piano, cresce, s'innalza e viene subito al sodo penetrando nella mente di ogni ragazzo artato alla stessa, drogato dal fato e risucchiato dal succhio della vita: ah! quanta fatica, ma in fondo questa puberta' non tornera' piu', neanche se di notte, in sogno, mi dovesse apparire e farmi credere di essere un puero, senza denari e dame di compagnia!

Concludo, ringraziando Voi primi lettori di questo esperimento cartaceo, figlio di una stretta collaborazione con James Randi, un Dio della creativita'.

Ciao e buona esperienza a tutti ricordando che un buon prestigiatore e' tale solo quando ha l'onore ed il rispetto per le cose che gli competono senza strafare e criticare il prossimo.

* Tetratox



"Anche il piu' bravo puo' sbagliare, il maestro TETRATOX, the Magikos of the Magi, a volte sbaglia davvero, ma la finzione lo aiuta a pensare che era tutto un bluff."

"Vivo di magia, ma le donne sono un'altra cosa: si svegliano, si truccano e si nascondono solo per dirti che ti amano; le carte da gioco aspettano che tu ti alza, ti vesta e le faccia fiorire..."

"L'arte magica aumenta l'erotismo, dicono alcuni proverbi cinesi, l'arte magica segna la vita, dicono alcuni regnanti britannici, l'arte magica risplende sovrana, dicono alcuni studiosi francesi, l'arte magica confonde le idee, dico io che di arte magica vivo, insegno e risplendo."

"I giochi magici sono la spada del talento contro il destino avverso del buon intento."


INDICE DEGLI ARGOMENTI
GIOCHI - TRUCCHI - ESPERIMENTI
I Quattro Assi
Dispari e' Pari
La Carta e la Clip
Il Piegatore di Utensili
I Quattro Re
L'intostatore
Tocca la Carta
Il Voltafaccia
Illusione Ottica
Il Dado e' Tratto
Il Coltello Magnetico
Il Matematico Indovino
Il Fazzoletto Ipnotizzato
Ti indovino la Carta
Fuoco di S.Antonio
Escapologia Dark
La Penetrazione

LIBRI - CONSIGLI - TEMATICHE

Consigli Utili
Close-Up
Magia con Monete
Fool-Up
I Libri degli altri piu' utili
I libri principali del maestro


RIFERIMENTI - APPENDICI - CAPPELLO

Riferimenti
Chi e' James Randi
Informazioni sul maestro TETRATOX
Ultima Pagina



I Quattro Assi

Effetto: Lo spettatore trova i quattro assi nel mazzo

Routine: Prima di eseguire la performance,posizionare i quattro assi in cima al mazzo di carte utilizzato. Se si conosce la tecnica dello 'false shuffle', sara' bello eseguire questo tipo di effetto mantenendo gli assi in cima al mazzo.Invitare lo spettatore a dividere il mazzo di carte in quattro piccoli mazzi di dimensione circa uguali. Lo spettatore dovra' prendere il mazzo completo e selezionare un quarto di esso partendo dal fondo. La seconda volta, selezionera' un terzo delle carte dal mazzo rimanente. Alla fine della operazione, sul tavolo saranno presenti quattro mazzi, di cui il quarto, l'ultimo selezionato e posto a destra rispetto al primo,presenta in cima gli assi. Immaginiamo di numerare questi quattro mazzi, quindi 1,2,3 e 4. Il mazzo numero 4 e' quello con gli assi. Lo spettatore viene invitato a prendere tre carte dalla cima del mazzo 1 e metterle in fondo allo stesso mazzo. Le prossime tre carte selezionate dallo stesso mazzo saranno distribuite sulla cima di ognuno dei mazzi rimanenti (2,3,4). Lo spettatore viene invitato a ripetere la stessa procedura per i restanti mazzi, quindi mazzo 2, mazzo 3 ed infine mazzo 4. Adesso si puo' dimostrare allo spettatore che in ogni caso, con ogni tipo di taglio e di movimento di carte, si e' verificato un miracolo strabiliante. Infatti, se lo spettatore viene invitato a girare le carte poste in cima di ogni mazzo, con grande sorpresa queste saranno solo e soltanto assi!


TORNA all'INDICE

Dispari e' Pari

Effetto: Rendere magicamente una pila di carte dispari in un pila di carte pari.

Routine:
1. Prendere quindici carte dal mazzo
2. Contare sette pile di due carte ciascuna, dicendo "2, una coppia, pari" e quando si prende l'ultima carta si dice "1,dispari"
3. Adesso, prendere una per una le pile di carte e dividerle in modo da ottenere soltanto due pile
4. Si chieda allo spettatore quale delle due pile egli vuole che sia PARI e si metta l'ultima carta sulla pila scelta.
5. Iniziando dalla pila di carte non scelta, contare due alla volta dicendo "due, una coppia, pari", ripetendo cio' con l'ultima pila si ottiene "uno, dispari".

Commento: Questo trucco puo' essere fatto meglio chiedendo allo spettatore di stendere le sue mani e di scegliere il dito prioritario per l'esperimento. Le coppie di carte sono poste tra il pollice e il dito o tra dito e dito fino a che solo la carta dispari e' lasciata posta tra il dito finale/mignolo. A questo punto il trucco e' fatto esattamente come prima


TORNA all'INDICE

La Carta e la Clip

Effetto:
Un semplice trucco, ideale per gli spettacoli per bambini, si puo' fare benissimo da soli. Viene chiesto ad uno spettatore di mettere una clip per carta (ferma-carte) su di una carta da gioco, ma questo e' difficile da farsi. Quindi incollare cinque carte insieme, possono essere qualsiasi cinque carte di cui una di esse di colore diverso, per esempio di colore rosso. La carta rossa e' la carta alla quale lo spettatore vuole mettere la clip. L'unica cosa che ci serve e' una clip!

Routine:
Mostrare allo spettatore che le carte sono comuni anche se incollate tra loro. Chiedere allo spettatore se si ricorda dove sia la carta rossa ( cioe' la carta centrale). Voltare le carte e chiedere allo spettatore di porre la clip sopra la carta rossa. Girando le carte lo spettatore sara' sorpreso di vedere che la clip non e' sopra la carta centrale come ci si aspettava.

TORNA all'INDICE

Il piegatore di utensili
Effetto:
Piegare, con la forza del pensiero, ogni oggetto reale.

Routine:
Prendere una forchetta per cibo, tipo tavola apparecchiata in stile francese con tre aste acune e manico lungo e stretto, e visionarla al pubblico. Mentre accade cio', cominciare con forza a premere lungo il manico aiutandosi con le dita anulare e mignolo, poi con pollice ed indice. Il pubblico sara' ignaro della vostra pressione e nel frattempo eseguire alcuni rituali di carattere ipnotico. Visionare la forchetta, nascosta nei punti cruciali dalle dita intermedie, e incominciare la piegatura mentale. Il vostro potere mentale e' tale da piegare anche il metallo! Per rendere l'effetto credibile, oscillare lentamente l'arnese tra le mani in senso longitudinale alla sezione trasversale del polso: il pubblico sara' amaliato dal gesto e...

TORNA all'INDICE

I quattro Re

Effetto:
Questo semplice trucco si presenta bene se accompagnato da una storia. Quattro Re posti precedentemente sulla cima del mazzo, vengono posti individualmente nel mazzo di carte. Il mazzo viene appositamente mischiato e magicamente i quattro Re sono dinuovo in cima al mazzo.

Routine:
Selezionare i quattro Re dal mazzo e mostrarli al pubblico con un ventaglio. Attenzione: quattro carte qualsiasi sono poste dietro ai Re senza farsi vedere dal pubblico!!! Si inizia il trucco dicendo che uno dei quattro Re vuole andare in un hotel e quindi chiama la reception; il resto del mazzo rappresenta l'hotel. Il ventaglio viene chiuso e le carte sono poste sulla cima del mazzo restante dando l'impressione al pubblico che i Re sono sulla cima, ma in realta' essi sono presenti solo dopo quattro carte dopo. Uno dei Re vuole una stanza al piano centrale dell' hotel - la carta in cima viene selezionata con un slide-off e messa nel centro del mazzo. Il secondo Re vuole una stanza vicino al seminterrato - la prossima carta viene inserita avanti la prima. Il terzo Re cerca una stanza nel piano piu' alto dell'hotel - la terza carta viene inserita tra la carta centrale e la carta finale che corrisponde a quella del quarto Re che cerca una stanza nel piano centrale come il primo Re. - la quarta carta viene inserita nel centro. Viene annunciato un enorme terremoto. Quindi, con molta semplicita' bisogna effettuare un miscelamento delle carte attraverso uno shake o uno slap. Le carte vengono riposte sul tavolo e si mostri la devastazione che il terremoto ha provocato, tanto che tutti i quattro Re sono adesso presenti nella reception dell'hotel, muovendo, uno per volta, dalla cima del mazzo le prime quattro carte.

TORNA all'INDICE

L'intostatore

Effetto:
Mostrare un fallo che dopo alcuni secondi di effetto sessuale si intosta senza inibizione.

Routine:
Selezionare un soggetto attivo, giovane e di scarsa attitudine al lavoro in nero. Abbassargli i pantaloni, dopo una opportuna ipnosi da palcoscenisco. Visionare al signore la propria dama di compagnia in vestiti succinti. La dama si svestira' completamente e...in un batter d'occhio l'affare carnoso si innalzera'. Eseguire il gioco con le mutande tipo boxer: c'e' piu' pudore


Tocca la Carta

TORNA all'INDICE

Effetto:
Disporre un mazzo di carte con un piccolo ventaglio verso la cima, chiedere allo spettatore di toccare una delle carte presente nel ventaglio. La carta toccata sara' la carta scelta dallo spettatore. Poi contare il numero di carte presenti fino alla cima. Chiudere il ventaglio e porre le carte sul tavolo, contandole, fino a che non compare la carta scelta. Mettere il mazzo di carte sopra la carta e mescolare il tutto, quindi piazzare il mazzo tra il dito indice ed il dito medio della mano. Assicurasi che ci sia una buona presa. Schiaffeggiare il mazzo dalla mano e verificare che la unica carta presente nella stretta della mano e' la carta scelta.

Routine:
Nascondere una carta dietro il ventaglio partendo dall'inizio in modo che quando il ventaglio viene chiuso la stessa sia presente in cima al mazzo. Quando mescolate le carte siate sicuri di tenere la carta sulla cima del mazzo in modo che colpendo il mazzo la carta finisca sul fondo ed il resto delle carte scivolera' via dalla mano tranne la carta scelta dallo spettatore che rimarra' attaccata al dito medio.

TORNA all'INDICE

Il Voltafaccia

Effetto:
Uno spettatore scelga una carta dal mazzo. Quindi, il maestro chiede di riporre la carta scelta in qualsiasi punto. Quando il maestro mostra le carte, tutte le carte sono a faccia in giu', mentre la carta scelta e' a faccia in su'!

Routine:
Inizialmente, tutte le carte nel mazzo sono di faccia in giu' tranne una carta che viene lasciata di faccia su'. Questo e' il semplice trucco per iniziare la performance. Quando lo spettatore sceglie una carta e mentre la memorizza, il maestro deve voltare il mazzo. Adesso, tutte le carte sono con la faccia in su',tranne la carta sulla cima del mazzo che e' di faccia in giu', mentre lo spettatore pensa (e' sicuro) che tutte le carte sono di faccia in giu'! Quando lo spettatore ripone la carta nel mazzo, esso la mettera' di faccia in giu' all'interno del mazzo di carte con la faccia in su'. Adesso si volta nuovamente le carte, cosi' tutte saranno con la faccia in giu'. Lo spettatore rimarra' sorpreso poiche' la carta scelta e' con la faccia in su'.!

Commento:
Questo e' un facile trucco da eseguire. Appare in diversi libri di magia con le carte con nomi sempre diversi e stravaganti. Il trucco puo' anche essere valorizzato ma non partendo con l'ultima carta rivolta. Quando lo spettatore ha scelto la sua carta dal mazzo di carte con la faccia in giu', dite allo spettatore che mettete la carta dietro al mazzo e di essere in grado di ritrovarla senza guardare. Dimostrate di fare cio' mentre lo spettatore e' ancora in possesso della sua carta. Mentre le carte sono dietro il vostro dorso tu puoi voltare l'ultima carta e girare il mazzo, cosi da avere una spaccatura senza che lo spettatore sia conscio di questa vostra mossa. Si puo' dare il mazzo di dorso allo spettare invitandolo a riporre la propria carta di faccia in giu' nel mazzo di carte con la faccia in su' (a parte la carta iniziale!). Mettere le carte prima del dorso come prima, quindi voltare la carta in cima e girare il mazzo. Mentre eseguite questo, dite allo spettatore che avete sentito la sua carta nel centro del mazzo, la carta e' ovviamente individuabile perche' riscaldata dallo spettatore, comunque qualcosa di strano e' successo alla carta. Adesso si riporti il mazzo con la faccia in giu' e spiegare lo stesso mostrando allo spettatore che l'unica carta con la faccia in su' e quella da lui stesso scelta. Questa routine ha il grande vantaggio di fare vedere allo spettatore l'intero mazzo di carte con la faccia in giu'.

TORNA all'INDICE
Illusione ottica

Effetto:
Il maestro mostra al pubblico il sei di quadri e il nove di cuori. Lo spettatore viene invitato a inserirli separatamente nel mazzo. Il maestro mostra che le carte sono adesso in cima al mazzo senza nessun tipo di intervento.

Preparazione:
Tutto quello che occorre per questo trucco e' un sei di quadri ed un nove di cuori nella mano e di mettere il sei di cuori ed il nove di quadri sulla cima del mazzo.

Routine:
Mostrare velocemente allo spettatore il sei di quadri ed il nove di cuori (Non nominare le carte perche' qualcuno potrebbe comprendere qualcosa) Passare le due carte allo spettatore di faccia in giu'. Invitare lo spettatore a mettere le carte, separatamente, nel mazzo. Dopo di cio', pretendete di poter vedere le carte e muoverle fino in cima al mazzo. E' bello mantenere il mazzo di carte dinanzi alla fronte e dire parole magiche ( di non senso ) per alcuni secondi. Dopo il rituale magico voltare le prime due carte del mazzo e quindi mostrare che si tratta realmente del sei di cuori e del nove di quadri. L'effetto e' garantito.

Note:
Non nominare mai le carte all'inizio della performance perche' esse sono molto facili da ricordare e quindi il trucco potrebbe essere futile. Il rituale magico e' la chiave della performance perche' invita gli spettatori a dimenticare le carte iniziali e a ricordare, ovviamente, le carte che il rituale stesso "portera' in cima al mazzo" senza notare il cambiamento delle carte. Meglio fare durare il rituale per alcuni minuti, sempre che gli spettatori lo permettano.


TORNA all'INDICE
Il Dado e' tratto

Effetto: Viene lanciato un dado da cinquantadue facce, il numero uscito sara' la carta prelevata dal mazzo; riporre la carta nel mazzo, mescolare il mazzo, rilanciare il dado ed osservare il numero: prendere la carta relativa, sara' quella uscita in precedenza!

Routine:
E' sufficiente un dado a cinquantadue facce e un mazzo di carte prepararto in precedenza. Le carte sono in successione dalla carta asso di quadri al Re di quadri, per passare all'asso di cuori...fino al Re di picche. Il trucco e' servito!


TORNA all'INDICE

Il coltello magnetico

Effetto:
Un coltello da cucina comune rimane incollato alle vostre mani. Questo trucco e' abbastanza interessante, facile e divertente. Basta solo un semplice coltello da cucina, proprio come quelli che mamma usa per la carne. Del resto e' importantissimo esibire la magia in ogni occasione, anche a cena!

Routine:
Incrociare le dita, senza prendere ancora il coltello. Quando si incrociano le dita, lasciare libero il dito medio di una mano. Se le dita vengono ben poste, nessun spettatore si accorgera' del dito libero. Adesso, con molta destrezza si puo' tranquillamente prendere il coltello grazie al dito medio libero. Lentamente, dando l'impressione di una grande concentrazione, rilasciare il coltello. Potete tranquillamente affermare che il coltello se e' magnetizzato grazie ai vostri poteri. Il pubblico puo' benissimo controllare.

TORNA all'INDICE

Il Matematico Indovino

Effetto:
Il maestro crea previsioni matematiche inverosimili.

Routine:
Scelto uno spettatore, vengono mostrate cinque buste numerate da 1 a 5. Lo spettatore viene invitato a scegliere una busta, la sua busta portafortuna il cui numero sara' fortunato. Portata in scena una lavagna, inizia una speciale interrogazione per lo spettatore...semplici operazioni aritmetiche! Lo spettatore deve eseguire una operazione nel seguente modo: numero1 operando numero2 dove numero1 e numero2 sono cifre da 1 a 5; operando risulta piu', meno, per, diviso. Il maestro prende nota del risultato e si affida al "Matematico Indovino": Viene presa la busta fortunata dello spettatore: in questa busta vi sono 25 buste numerate da 1 a 25, in ogni busta e' presente una operazione fatale che il maestro eseguira' al risultato precedente. La grande magia vuole che il risultato ottenuto e' il numero fortunato dello spettatore, sempre, in ogni caso!

Preparazione:
Bastera' precompilare le buste con l'apposita istruzione adatta al caso specifico. Un esempio: Lo spettatore ha scelto la busta numero 3; La operazione eseguita e': 5 x 3 = 15; La busta 5 contiene le 25 buste e la busta 15, nel caso nostro,contiene l'operazione :5; quindi: 5 X 3 = 15 : 5 = 3
Commento:
Una variante possibile e' la seguente: il maestro scrive una operazione da applicare in futuro e la pone in una busta. Lo spettatore esegue la sua operazione alla quale viene applicata la operazione del maestro...


TORNA all'INDICE

Il Fazzoletto Ipnotizzato

Effetto:
Ipnotizzare un fazzoletto facendolo muovere al vostro comando. Occorre un fazzoletto con bordo Marsiglia.

Routine: Iniziare il trucco prendendo l'angolo del fazzoletto (1). Fare un nodo sull'angolo e prendere il fazzoletto partendo dal nodo. Adesso possiamo ipnotizzare il fazzoletto. Con l'altra mano, quella libera, prendere il centro del fazzoletto dove e' presente l'altro angolo (2) e afferrare il nodo. Sara' facile gestire il tutto come se fossimo veri ipnotizzatori. Muovere il pollice, si potra' far muovere il fazzoletto in avanti ed indietro bilanciandosi sulle mani.


TORNA all'INDICE

Ti Indovino la Carta

Effetto:
Lo spettatore sceglie una carta e la pone in cima al mazzo. Il maestro mescola le carte e con un po' di magia trova la carta scelta.

Routine:
Per iniziare la performance dare una occhiata alla carta in fondo al mazzo,sara' utilissima. Invitare lo spettatore alla scelta della carta, magari esibendo un ventaglio. Porre la carta scelta in cima al mazzo e velocemente spezzare il mazzo in due portando il mazzo inferiore su quello superiore: l'ultima carta sara' un bel segnale! Mescolare le carte con uno false-shuffle (attenzione!) e segue l'analisi delle carte. Sara' facile trovare la carta scelta.

TORNA all'INDICE

Fuoco di S.Antonio

Effetto:
Un piccolo gimmick per feste divertenti. Riscaldare le mani di uno spettatore senza destare il minimo sospetto. Serve un po' di carta laminata di lega stagno e un pizzico di polvere fina di grafite.

Routine:
Preparare delle mini capsule di forma quadrata abbastanza ridotte in dimensione. Prendere un pezzetto di carta e porre al centro un qualche grammo di polvere di grafite. Piegare la carta in quattro parti e assicurarsi della chiusura. Bastera' porgere la mano allo sprovveduto spettatore e...aspettare che la misteriosa porzione diventi incredibilmente incandescente. Lo spettatore sara' vittima di un calore penetrante di natura oscura.

TORNA all'INDICE

Escapologia Dark

Effetto:
Legate le braccia del maestro coperto con un drappo nero non trasparente: la forza dell'ignoto liberera' il maestro! Legare le braccia del maestro con una corda abbastanza solida. Alzare il drappo nero in segno di mistero e suspance. Dopo alcuni secondi puo' essere rimosso il drappo: il maestro sara' libero

Routine:
Il drappo nero e' scenografia, non ponete attenzione ad esso. Quando vengono legate le braccia al maestro, sara' opportuno che lo stesso maestro tenga i suoi arti superiori ben tesi e tenendo le mani intrecciate, sostenga le braccia in alto parallele al doppio mento. Sara' un facile gioco liberarsi di ogni tipo di corda legata, annodata ed intrecciata: sara' suffieciente allentare la tensione delle braccia e forzare in senso ortogonale al baricentro del corpo. Il maestro si libera e nel plauso generale il drappo nero puo' essere levato: il maestro e' libero!

TORNA all'INDICE

La penetrazione

Effetto:
Far passare un fazzoletto colorato da un orecchio all'altro dello spettatore.

Routine:
E' facile se si conosce la manipolazione. Nascondere un fazzoletto nella mano, utilizzarne un secondo per mostrare al pubblico l'entita' dell'oggetto, servirsi di un terzo fazzoletto per incominciare la penetrazione ( ovviamente in senso lato ) e servirsi di un quarto fazzoletto per estrarre dall'orecchio secondo. Quando finisce il gioco stare ben attenti a non scoprire al pubblico tutti i fazzoletti usati.


TORNA all'INDICE



Consigli Utili

La presentazione di ogni trucco e' la cosa piu' importante nell'arte magica. Ogni tipo di errata interpretazione da parte del pubblico puo' deteriorare il fascino del gioco magico. Una donna tagliata in piu' parti e' una donna integra tagliata e non una donna integra che sembra tagliata! Lo spettatore deve essere catapultato nel mondo magico, artato a divertirsi con il maestro. Appliacare diverse ore della vostra giornata alla presentazione e' parecchio utile, specie se siete alle prime armi. Visionare il gioco durante le vari fasi, farsi consigliare da maestri piu' esperti di voi, provare la poerformance dinanzi allo specchio. Non bere, non fumare e non utilizzare stupefacenti o antidepressivi durante la pratica o esercizio magico. Menzionare le fonti di varia ispirazione artistica durante colloqui con colleghi piu' esperti di voi. Vestire il palcoscenico di presenze femminili, tatuare il fondo scena con enormi fazzoletti colorati. Presentarsi in scena con una valigia ventiquattro-ore, effettuare i giochi con maestria supportati da una musica adeguata in rima con i tempi di lavoro. Provare i tempi ritmici. Mostrare un sorriso non impacciato, ma stemperato. Credere nelle cose in cui credete. Mostrare il vostro profilo migliore. Non utilizzare microfoni con lunghi fili noiosi e imbarazzanti. Evitare battute sul pubblico, mostrarsi coerenti con il comune senso del pudore e individuare subito il personaggio piu' utile presente in sala. Spesso gente ben vestita, con occhiali e abbastanza stempiata in fronte sono personaggi tipici per essere portati sul palco, naturalmente utilizzabili a trecentosessanta gradi. Notare le donne piu' belle presenti in sala, saranno utili in futuro dopo lo show. Il proprio vestito deve essere in sintonia con la sala in cui lo show e' visionato: in ristorante sarete casual, a teatro con smoking, a casa di amici con maglione, in farmacia con un camice blu, in pizzeria con un impermeabile, in ospedale con una mantella nera. Attenzione ai primi manager: saranno il vostro incubo!


TORNA all'INDICE

CLOSE-UP
Close-up significa magia da vicino utilizzando carte e simili. Preferite i giochi in cui bisogna costruirsi qualcosa (astucci di carte, piccoli gimmick, overplanning, ecc.) per ottenere effetti convincenti.I giochi di tal spessore appaiono molto bene dinanzi allo spettatore;possiamo avere una carta ambiziosa a cui e' stata applicato un fermaglio che sale VISIBILMENTE in cima al mazzo; o quello in cui si mostra un astuccio PIATTO e se ne estrae un mazzo di carte completo;oppure quello in cui si estrae un mazzo dalla scatola, si fa un rapido cambio di colore,poi, accorgendosi di essere stati troppo veloci, si fa riapparire l'astuccio, da cui si estrae il mazzo, ecc. Non bisogna aver paura di costruirsi un piccolo attrezzino! L'esempio porta il nome di Paul Harris, inverosimile inventore di routine spesso artatamente assurde (vedi il gimmick si far passare il pubblico all'interno dell'astuccio di carte... be', e' il massimo). Fondamentali sono gli approcci psicologici e teorici alla creazione dell'illusione come percezione nel pubblico. Gary Ouellet (consulente di D. Copperfield), dimostra l'attenzione che ha affinche' il pubblico abbia una favorevole impressione del prestigiatore. Anche Renato Garbinio (Magic Rabbit),prestigiatore del Sud-Pontino, e' spesso alla ribalta nazionale per le sue tecniche di misdirection fondate su recenti teorie pubblicate nel corso degli ultimi anni al congresso "Fetcher's Fingers Flicking Frolic" (F.F.F.F.), il "vero" congresso di close-up. Anche Romeo Garatti, "blateratore" di illusioni, e' un grande operatore del settore e deve quasi tutto il suo charme agli studi di gente del calibro di P. Goldstein, R.Mertz, T. Mullica, M. Picknick, T. Gagnon, M. Yedid, etc., tutti sopra la media rendimento-godimento. Approfondire, con un'analisi dettagliata dell'Expert, pagina per pagina,tecnica per tecnica, la tenuta del mazzo di carte - mechanic grip - e' una tappa fondamentale per un cardician che si vuole bene. E' importante anche la "magia illogica": una serie di mosse per ottenere un effetto di nessun valore (soprattutto con le carte). Spesso questo tipo di trace viene adoperata da grandi del settore, vedi Binarelli,Fabian,Alexander e il sottoscritto maestro. Insomma, questo e' il mondo del close-up! Una piccola dritta? Ecco un bell'effetto in cui uno spettatore sceglie una carta, la firma e la rimette nel mazzo. Il maestro non la riesce a ritrovare, quindi prende un Joker portafortuna con un foro. Questo viene messo nel mazzo e...



TORNA all'INDICE


MAGIA CON MONETE
La magia con le monete e' un bel capitolo che ogni maestro deve artare in modo pedonistico- ecclesiastico.In primis le varie routine e le belle manipolazioni sono un gessato intrattenimento per serate di gala al ristorante o pomeriggi noiosi in ospedali e farmacie. Risulta importante conoscere gli effetti che utilizzano la scatola di Okito (o suoi derivati). Servono molto lo sleeving, gli astucci magnetici e le monete truccate. A volte le monete vengono accompagnate da palline di spugna e bussolotti. Conoscere le monete magnetiche e' abbastanza utile, belli gli effetti utilizzando pochi movimenti, ma in diverse circostanze si tratta di set di monete poco affidabili per spettacoli all'aperto. Da non trascurare i diversi materiali di Marlo, pubblicati negli anni 50, dove vengono presentati metodi per far sparire una moneta avvolta in un foglio di carta e routine stravaganti con la scatola di Okito. Una nota sullo stile di Marlo, ottimo e fin troppo esaudiente, sempre cosi' puntuale nel porgere le sue tecniche innovative. La Bibbia per i giochi con le monete e' il libro di Bobo, 353 pagine di orgasmi con monete per ogni situazione. Sparizioni,scambi ed altre tecniche ben descritte. E' un libro veramente interessante, che deve essere pero' letto con molta calma e studiato a fondo, se si vuole che dia qualche frutto. Per le tecniche piu' moderne e' obbligatorio sfogliare le pagine gialle di Roth, M. Rubinstein, R. Kaufman. Infine gli effetti con il mezzo dollaro gigante, vedi i giochi di Fabian (in modo particolare quello coniato per le nuove 100 lire di alcuni anni fa) e le routine climax per una presentazione sempre piu' underground. Segue una lista di libri interessanti, ma misteriosamente introvabili sul mercato italiano.

TORNA all'INDICE

30 EFFECTS AVEC LA BOITE OKITO (Max Ouagazzal)
Pubblicato da : Editions du Spectacle - 1982

COIN MAGNETRIX (F. L. Kraft & A. Kraft)
Pubblicato da : Paul Diamond - 1973

COINING MAGIC (Ed Marlo)
Pubblicato da : Magic Inc. - 1977

MODERN COIN MAGIC (J.B. Bobo)
Pubblicato da : Dover - 1952 Ristampa 1982



TORNA all'INDICE

FOOL-UP
Per il Divertimento dei Bambini.

Con la magia del fool-up, ecco i bambini divertirsi amabilmente in un girotondo di scherzi magici e incantesimi di ogni genere. Il bambino scoppiera' di gioia perche' il fool- up e' la magia per i bimbi. I bambini tutti in cerchio, al centro il maestro che con la sua bacchetta magica impartisce i comandi ai piccoli marinai di una barca in avaria, una barca piena zeppa di regali e sciocchezzerie magiche da salvare assolutamente tra le colonne d'acqua che si precipitano a picco lungo la piccola barca...Comincia quasi sempre cosi' un racconto del mio spettacolo per bambini e finisce in un modo ancor piu' particolare: i bambini sono tutti dei maghi con cappello a punta, bacchetta magica blu, colorati vestitini in panno e velluto, stoffe colorate a modo di toppe, coriandoli e tanta musica! I bambini, i veri protagonisti dello spettacolo, sono immersi in un loro mondo fantastico, pieno di illusione e complicita'. Il Fool-Up e' soltanto un po' di stravaganza, un sentirsi folletto anche per pochi minuti, anche per chi non e' piu' piccolino... Credo nell'istinto bambino in ognuno di noi e quando la fiaba prende corpo, ecco che il pubblico comincia a sognare e tenendosi per mano la fantomatica "fool-up magic immersion" e' alle porte e nessuno la puo' fermare, nemmeno Tetratox in persona.



TORNA all'INDICE


I LIBRI DEGLI ALTRI PIU' UTILI PER IL FUTURO

BILIS...SSIMO (Bernard Bilis)
Pubblicato da : La Porta Magica - 1992 [ 95 pagine ]

Questo libro e' una raccolta di giochi di Bernard Bilis, cartomago francese, apparsi su diversi volumi e riviste per adulti nel corso degli anni, raccolte e tradotte in Italiano da Lamberto Desideri, un vecchio conoscente al tempo del CMI. L'opera e' molto buona, ma la maggior parte dei giochi di Bilis richiede una buona tecnica cartomagica per essere eseguita: impalmaggi (Tenkai), fari ed altre tecniche non alla portata di tutti e non eseguibili dovunque. Alcuni giochi richiedono delle carte truccate, altri utilizzano altri oggetti (specialmente monete). Io odio le carte truccate perche' poco educative, ma Bilis e' un ladruncolo... Ovviamente, ci sono dei giochi molto belli, tra cui il primo, la routine con i Jolly (Joking Illusion) che e' certamente ricordata da tutti coloro che, anni fa, hanno visto Bilis a St. Vincent, e "Coin Thru", un'ottimo metodo per "ritrovare" una carta facendo sparire una moneta. A St. Vincent ha vinto anche il sottoscritto con una routine simile!

CARDMAGIC (Richard Kaufman)
Pubblicato da : Kaufman & Greenberg - 1979 [ 181 pagine ]

Ecco un libro con le palle...non e' roba da circo, ma per veri amatori della cartomagia. Splendidamente illustrato, Kaufman presenta molti giochi pedonistici. La maggior parte dei giochi dev'essere eseguita seduti con le gambe incrociate; l'ultimo capitolo copre una serie di effetti come fioriture e manipolazioni da eseguire in piedi, in scena o dopo pranzo. Il miglior effetto e' forse "A Radical Change", uno splendido scambio di due carte e degno di nota e' anche "Taps" di Bill Simon, un'interessante metodo "moveless" per prendere un break.


CARDSHARK (Darwin Ortiz)
Pubblicato da : Kaufman & Greenberg - 1995 [ 189 pagine ]

Cartomagia di altissimo livello, veramente ben spiegata, altamente artata. Per ogni gioco, infatti, viene data anche la presentazione completa e molto commerciale utilizzata da Ortiz. Vengono analizzati tutti i dettagli, viene studiata la "logicita'" nell'effetto, il motivo per cui fare ogni singola mossa, ecc. Nonostante cio', pero', il materiale non e' alla portata di tutti: impalmaggi, tabled faros, ed altre tecniche avanzate. Inoltre, non e' sempre possibile fare i giochi presentandoli in maniera "amichevole", come si e' soliti fare, in quanto sono stati studiati per delle esibizioni professionali ad un tavolo "cartomagico". Un grande regalo dal mio amico piu' stravagante del circus magico!


CHARLES JORDAN'S BEST CARD TRICKS
(Karl Fulves) Pubblicato da : Dover - 1992 [ 252 pagine ]

Questo libro contiene quasi tutti i giochi inventati e commercializzati da C. Jordan (si', quello della famosa conta),riscritti e commentati da Fulves. Bello, ma un po' troppo difficile da interpretare. Stimolante per chi non ha provato ancora i piaceri del sesso. Sono spiegati 211 giochi, molti possono essere improvvisati, un buon numero richiede un mazzo preordinato, altri richiedono carte truccate, qualcuno vuole manipolazioni. Molto interessante il capitolo sui giochi con carte ed elastici. Il libro e' inoltre "truccato" per un gioco, cosa che mi eccita molto.

TORNA all'INDICE


EXPERT CARD TECHNIQUE (J. Hugard - F. Braue)
Pubblicato da : Dover 1974 [ 448 pagine ] Questa e' la ristampa economica di quest'opera monumentale del 1940 di Hugard e Braue sulla cartomagia. Il libro e' veramente molto valido, soprattutto per la chiara spiegazione di numerose tecniche. Contiene la prima trattazione della doppia presa e del miscuglio faro. C'e' un bel capitolo piu' generale sul maneggio artistico delle carte che e' piaciuto molto anche alla mia Dama Agata che adesso maneggia molto meglio. Ovviamente, non mancano i "passaggi impossibili", le tecniche adatte solo ad alcuni tipi di mano, ma tant'e'...vero che il maestro ha inventato anche la famosa annichilazione manipolatoria!


I SEGRETI DEI GRANDI BARI (Anonimo)
Pubblicato da : Arnoldo Mondadori Editore -1980 [ 121 pagine ]
"Anonimo" e' un baro pentito che si e' ritirato a vita privata, dopo aver scritto questo libro. Il libro e' diviso in due parti: la prima e' aneddotica, con dei racconti (probabilmente inventati) su dei "colpi" fatti da alcuni bari italiani, la seconda,con molte belle foto a colori, descrive alcune tecniche dei bari con le carte; c'e' una parte finale che spiega come truccare i dadi.Il libro e' ben fatto, e descrive la situazione del gioco in Italia e alcune tecniche sono originali ed interessanti. Vengono descritti alcuni modi per segnare le carte, alcuni scambi (veramente belli), metodi per darsi piu' carte,ecc. La maggior parte sono tecniche (a mio avviso) ORIGINALI, che non ho trovato descritte da altre parti. Lo si trova solo piu' sulle bancarelle dei libri usati svenduti ma,se lo trovate, PRENDETELO: l'originalita' e la sua qualita' ne fa sicuramente un classico sconosciuto, forse...forse questo Anonimo e' proprio...


LE "BEST" DU JEU RAINBOW (Randy Wakeman)
Pubblicato da :Joker Deluxe -1996 [44 pagine]

Questa e' la traduzione francese del libro di Wakeman "The Rainbow Deck", che descrive una serie di giochi effettuabili con l'uso del mazzo arcobaleno, messo sul mercato da Wakeman (in Europa esisteva gia' prodotto dalla Piatnik).Contiene 14 routine, alcune automatiche, alcune con delle semplici manipolazioni. Artare la godereccia routine di Marlo, ma attenzione alla pessima traduzione, accipicchia!

TORNA all'INDICE


LE CARTE MAGICHE (Philip De Frank)
Pubblicato da : Cisalpino-Goliardica - 1982 [ 157 pagine ]


Questa e' una ristampa di un libricino di cartomagia del 1921.Contiene la piu' vecchia (e precisa) descrizione della "carta boomerang" che io abbia trovato. In Australia e' un libro cult.


L'ESPERTO AL TAVOLO DA GIOCO (S.W. Erdnase)
Pubblicato da:Florence Art-1996 [ 186 pagine ]

Il classico libro dell'Erdnase finalmente tradotto in Italiano per gli stupidi.Il libro e' stato veramente tradotto molto bene e credo sia la migliore opera in circolazione, dopo le mie pubblicazioni, ovviamente.


LOU GALLO - THE UNDERGROUND MAN (R. Kaufman & M. Phillips)
Pubblicato da : Kaufman and Greenberg - 1996 [ 126 pagine ]

Lou Gallo e' un prestigiatore che "lavora" esclusivamente per altri maghi. In questo libro vengano spiegate una serie di routine studiate apposta per "fregare" un pubblico di prestigiatori. Spesso Lou mi sbalordisce per come prende per il sedere chi il sedere proprio non lo possiede! Il libro contiene la spiegazione piu' dettagliata del "Gallo Pitch" (sostituto dell'Han Ping Chien), alcune routine con monete,delle splendide routine con i quattro assi, da far impazzire l'appassionato cardician, alcune routine "visuali" un paio di metodi per trovare carte scelte INCREDIBILI come pulizia, alcune routine con poche carte. In definitiva, un buon libro, ma per maghi e non pueri deficienti.


MAGIA DELLE CARTE (Carlo Rossetti)
Pubblicato da : Cisalpino Goliardica 1984 [ 598 pagine ]

Il piu' famoso libro di cartomagia Italiana.Scritto in epoca fascista, poi riveduto, corretto ed ampliato, e' oggi alla quinta edizione, una ristampa dell'edizione del 1958. Arturo de Ascanio dice che ha imparato tutto quello che sa nel Rossetti (di cui conserva una vecchia copia), ma poi ha ampliato i suoi concetti. E sappiamo tutti chi e' Ascanio ! Personalmente ho studiato su questo libro per diversi anni e sinceramente ogni volta che sfoglio la mia edizione del 59 mi appare tutto piu' chiaro.


ROGER'S THESAURUS (Roger Crosthwaite & Justin Higham)
Pubblicato da : L & L Publishing -1994 [ 236 pagine ]

Un notevole libro di cartomagia dedicato, pero', al cardician esperto, volenteroso e con i coglioni quadrati.I migliori effetti dei migliori cardician britannici Roy Walton. Spiega l'uso della misdirection viene per coprire un salto ed un top change, un "find the aces" ed un "reverse assembly".


SELF-WORKING CARD TRICKS (Karl Fulves)
Pubblicato da : Dover Publications - 1976 [ 113 pagine ]

72 giochi di carte AUTOMATICI. Nessuna manipolazione richiesta, solo addocchiare una carta. Contiene giochi di mentalismo notevoli e puliti, delle dimostrazioni di gioco d'azzardo intriganti e semplici, e delle routine complete molto semplici che, per ritrovarle, bisognerebbe spulciare tutte le annate di Pallbearer's Review.


SUR LE DESSUS DU DESSUS (R. Kaufman - K. Krenzel)
Pubblicato da : Editions Mayette 1993 [ 124 pagine ]

Questa e' la traduzione di un libro Inglese del 1978 ("On the Up and Up") che descrive uno STUPENDO metodo per eseguire la levitazione di una carta da un mazzo NORMALE. Niente fili, pesi, gimmick: solo un mazzo di carte (anche preso a prestito) e le proprie mani.Tre carte liberamente scelte si alzano dal mazzo,l'ultima si alza di dorso ma , VISIBILMENTE, si gira di faccia. Il metodo non e' molto difficile, anche se deve essere provato un po' prima di diventare fluido. La routine, invece, richiede molto piu' esercizio: far salire 3 carte non e' proprio semplice.


TUTTI I TRUCCHI DEL GIOCO D'AZZARDO (Tony Binarelli)
Pubblicato da : Casa ditrice MEB - 1985 [ 212 pagine ]

BELLISSIMA ristampa del piu' noto "Occhio al Baro",dello stesso Binarelli. Sono descritte, con molte foto in bianco e nero, molte tecniche dei bari, ed alcuni giochi che si potevano trovare fino ad alcuni anni fa alle fiere paesane.Binarelli, grandioso, spiega le tecniche di base: falsi tagli e falsi miscugli, servizi di vantaggio (non tanto bene), impalmaggi, ma senza scendere nel dettaglio, cosa ottima da parte di un professionista che scrive un libro destinato al grande pubblico. Stile scanzonato quasi simile al mio, ricordo della ciociaria.Viene inoltre spiegato il "Binarelli's Perfect Faro Shuffle" che e', a mio modesto parere, il metodo piu' SEMPLICE per eseguire un "faro" perfetto. Complimenti a Binarelli ed al suo genio per una manipolazione.



TORNA all'INDICE

I LIBRI PRINCIPALI DEL MAESTRO

HISTORY OF MAGIC
Pubblicato da: B.Sadrok - 1952

La magia moderna trattata in modo storico politico attraverso i suoi cambiamenti. Dalla storia delle carte alle routine con le carte, dalla semplice manipolazione alla routine piu' evoluta. Un importante trainer per ricordare le origini della scienza magia fin dai lontani templi egiziani.

LATIRISME: A NEW PSYCANALYSIS METHOD FOR THE MAGIC ART
- Pubblicato da: ed. Tetratox (Camberra) - 1954

L'arte dell'ipnosi e l'utilizzo nella magia. Trattati sull'ipnosi da palcoscenisco ed esperienze fatte dal maestro in paesi australiani. Storia della psicanalisi e utilizzo di essa per le routine cartomagiche. Bello se accompagnato da studi filosofici.

THE MASTER MAGICIANS
Pubblicato da: Wisley - 1966

Sei profano? Sei curioso? Sei un prestigiatore mancato? No problem, il maestro ti conduce nel mondo della magia dalla A alla Z, attraverso nozionismi e silogismi, artate tecniche cartomagiche e stupefacenti routine da professionista. Unica pecca: il prezzo e' abbastanza elevato, quasi un milione di lire! Solo per i piu' sinceri cartomaghi


MAGIC AND MASTURBATION
Pubblicato da: stampato in proprio - 1978
La magia vista come una simpatica analogia con il sesso semplice e diretto: la masturbazione. Tecniche di manipolazione e divertimenti auto-controllati per diventare un mago perfetto, senza timori di sbagliare mira. Solo per i piu' bravi!

MY JAILS
Pubblicato da: ed. New Galles edition - 1974

Le vicende scabrose del maestro in terra australiana dove per sbaglio fu condotto in carcere per omicidio aggravato senza alcuna prova! Le sue memorie piu' belle e i suoi giochi per ammazzare il tempo...e non solo! Alcune poesie dedicate alla sua ex compagna morta per overdose in sono le stravaganze di un libro che con la magia non ha niente a che fare: bello per questo!

MUSIC-MAGIC
Pubblicato da: Jack inc New York - 1979

La musica applicata alla magia con tanto di spartito e cassetta audio. Partecipazioni illustri per esaltare lo spirito musicale del maestro dei maestri. La ritmica come magia...

IL SAFFISMO NELLA MAGIA
Pubblicato da: ed. TETRATOX - 1980

La magia intesa come donna...bella da toccare quanto da guardare! Le piu' belle routine saffiche nella magia. Utile come preambolo per un rapporto sessuale del tipo "Re-set".


IL SESTO SENSO CAMMUFFATO
Pubblicato da: ed. TETRATOX - 1990

Le previsioni, il mentalismo e l'arte della magia e.s.p. raccolte in questo libricino dalla copertina cangiante. Presentati alcuni trucchi elettronici per previsioni ad alto effetto, oracoli ben riusciti e slides.

MY FIRST SHOW - MAGIC TRICKS...
Pubblicato da: stampato in proprio

Le prime magie per gli inesperti, la storia della magia dall'Egitto ai giorni nostri. Bei trucchi per i bambini piu' svegli e per i grandi piu' innamorati dell'arte magica. Utile come supporto all'insegnamento ed alla recluta di nuove leve magiche.

IL MAESTRO ED IL BAMBINO
Pubblicato da: ed. TETRATOX - 1993

Nuove tecniche di magia per bambini, il fool- up e la magia con palloncini colorati. Tutto questo in un libro contro la pedofilia nel nome del rapporto sano e sincero con il mondo dei bambini. Il maestro diventa un saggio vecchio che prende per mano il bambino e lo porta verso sconfinati orizzonti di gloria.

ARTATO PENSIERO
Pubblicato sa:ed. TETRATOX - 1997

Un grande libro al di fuori della magia. Un testo emozionante sulla vita artata da sesso, regole e fantasia!

TORNA all'INDICE



Riferimenti


Magic and Masturbation
Money as usual
Senza trucco, contro trucco
Il maestro e il bambino
Facile, facile...magico!
Magia per divertirsi
The Mistical J.Rendi



CHI E' JAMES RANDI
James Randi e' un noto prestigiatore che dedica la sua vita alla distruzione di chi sostiene, con trucchi maligni, di essere in possesso di fenomeni paranormali. Organizza stage, conferenze a livello mondiale per illustrare e smascherare gli imbroglioni di questo pazzo mondo. Noto inventore di nuove tecnologie magiche, e' il fondatore della James Randi Foundation nella Florida. La sua associazione offre la smisurata cifra di ú1,100,000 a chi dimostra di essere in possesso di fenomeni paranormali. Ecco il suo indirizzo:
The James Randi Educational Foundation 201 S.E. 12th St (E. Davie Blvd) Fort Lauderdale, FL 33316-1815, USA e-mail: randi@randi.org



PER INFORMAZIONI SUL MAESTRO TETRATOX

tetratox@hotmail.com

TETRATOX IN CAMPER

Attualmente il maestro e' in procinto di partire con il suo nuovo Tour che presunibilmente artera' le migliori citta' italiane ed europee. Sara' un viaggio faticoso, a volte irto di difficolta' atmosferiche, ma il maestro non si ferma dinanzi a niente!

Dalla collaborazione con James Randi e con il suo collaudatissimo staff nasce cosi' il nuovo TRANS TRAVEL TETRATOX TOUR 98 - TETRATOX IN CAMPER -

Prenotate le vostre serate presso l'indirizzo di e-mail sopra citato. Sconti per comitive, studenti fuori sede, pensionati e scuole elementari. Sono gradite anche partecipazioni a manifestazioni di protesta. Cifre modiche e tantissima serieta', oltre ad un alto grado di professionalita'.


TETRATOX - The Magikos Of The Magi-
,
conjurer
legerdemain
prestigiatore

Ballo Mentale | Close-up | Fondamentalismo

Annichilazione Manipolatoria | Sex Magic

Fool-Up | Trivaricatio Seme | Fachirismo

Onicofagia | Coprofagia | Discofagia

Manipolazione di Base | EcoMagia | dance

Magia Classica | Magia Nera | E.S.P

Onanismo Collettivo | Ipnosi | Tarocchi

Lotto | Previsioni | Cabare't

Magia al Ristorante | Pub magic | Kenny D

Karaoke | Intrattenimento | Teatro

Artigiano | Inventore | Musicologo

Scrittore | Figlio d'Arte | Pensionato

Ideologo | Anarchico | televisione

radio | padre | nonno | amante



TETRATOX LA MIA PUBERTA' MAGICA

Un libro per chi vuole ampliare i propri orizzonti magici dopo i primi esperimenti. Diversi consigli accompagnano i primi tentativi di illusionismo sul palco. Ottime referenze per un futuro tra libri dotti ed interessanti. nato da una intensa collaborazione con il noto conjurer James Randi, questa pubblicazione ha lo scopo propagandistico di un'arte in pieno sviluppo tra le nuove leve del giubileo. Forze nuovi e capaci si spronano intorno alle nostre pupille dilatate: e' giunta l'ora di aiutare i giovani a salire la china ed a sbandierare la loro tenacia. Un libro adatto anche a chi vuole fare del bene e non sa come impiegare il proprio tempo libero. Giochi magici di facile interpretazione e libera esecuzione per un livello intermedio appena sopra la banalita' del semplice gimmick per bambini.
TETRATOX - The Magikos of The Magi - e' il prestigiatore che piu' di se' a fatto discutere negli ultimi anni. Una identita' poco nota ed un passato da fachiro imbroglione fanno di Lui una straordinaria icona di un tempo che mai piu' potra' ritornare: un semplice mago, illusionista, da strada che circola in lungo ed in largo per l'Italia con un camper da circo. Oggi TETRATOX e' un anziano, ma non vuole lasciare nulla al caso: da piu' di un anno cerca nelle realta' locali i suoi eredi.


TORNA all'INDICE

TORNA alla home page

pagine a cura di L.Orzella - last Update 15/3/98